Fo.R.A.G.S.: DIRITTO DI CITTADINANZA NELLA SCUOLA

Rassegna Stampa e News su Scuola e Sindacato

Fo.R.A.G.S.: DIRITTO DI CITTADINANZA NELLA SCUOLA

Messaggiodi edscuola » 12 maggio 2008, 14:48

I GENITORI CHIEDONO DIRITTO DI CITTADINANZA NELLA SCUOLA

In una sala assiepata di genitori presso l'Istituto Tecnico Industriale "Buzzi" di Prato, settanta e più rappresentanti di classe e presidenti dei consigli d'Istituto hanno chiesto a una sola voce diritto di cittadinanza per i genitori a scuola.

Sono passati otto anni dall'avvio dell'autonomia scolastica, trenta dai decreti di istituzione degli organi collegiali della scuola, eppure la cultura della partecipazione stenta a prendere il volo. Talora sono le scuole poco accoglienti, a volte sono i genitori stessi a non sapersi porre in modo costruttivo.

"La strada giusta e' crescere insieme e darsi reciprocamente fiducia" ha dichiarato Davide Biccari, dirigente dell'Ufficio Scolastico Provinciale di Prato. "Siamo qui per proporre una nuova cittadinanza dei genitori a scuola. I nostri figli hanno bisogno di essere sostenuti da quella comunita' educante che solo un corretto dialogo scuola-famiglia può far decollare" gli ha fatto eco Rita Manzani Di Goro, coordinatrice del Forum Regionale delle Associazioni dei Genitori nella scuola (Fo.R.A.G.S.).

Il Forum dei Genitori ha avviato il ciclo di incontri "Vivere la scuola da genitori" sotto il patrocinio del Direttore Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana, Cesare Angotti, e Prato e' stata la quarta tappa di un percorso di informazione e di ricognizione dei bisogni formativi che si annuncia molto promettente.

A Pistoia e Livorno i genitori hanno chiesto una formazione specifica al ruolo di rappresentanza, a Massa invece hanno preferito puntare su un corso per motivare e coinvolgere gli altri genitori, a partire dai rappresentanti di classe. Una richiesta che ha accomunato tutti e' stata quella di riservarsi uno spazio di riflessione sul bullismo e sui possibili metodi d'intervento.

Le tre associazioni riconosciute che compongono i Forum nazionale, regionali e provinciali dei genitori presso il Ministero dell'Istruzione (A.Ge.-Associazione Italiana Genitori, A.Ge.S.C.- Associazione Genitori Scuole Cattoliche e C.G.D.-Coordinamento Genitori Democratici) hanno maturato una vasta esperienza in informazione, formazione e consulenza, soprattutto a favore dei genitori impegnati nella scuola.
edscuola
Site Admin
 
Messaggi: 19822
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 11:30

Torna a Educazione&Scuola© - Rassegna Sindacale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

cron