UNICOBAS: Formazione Professionale di Roma Capitale

Rassegna Stampa e News su Scuola e Sindacato

UNICOBAS: Formazione Professionale di Roma Capitale

Messaggiodi edscuola » 10 ottobre 2012, 15:46

Formazione Professionale di Roma Capitale
Avvio dei corsi ancora nel pantano

L'incauta decisione dell'Amministrazione Comunale Capitolina di indire, nientemeno a fine luglio, il bando per gli incarichi di “supplenza” nella Formazione Professionale, sta letteralmente mettendo in ginocchio, come era facilmente prevedibile, le attività dei CFP di Roma Capitale, con enormi disagi, sia per l'esiguo personale attualmente impiegato che per gli allievi sottoposti, da quasi un mese, ovvero dall'avvio dei corsi, ad orari di lezione ridottissimi per carenza di insegnanti, accumulando considerevoli ritardi nella tabella di marcia, che lasciano purtroppo prevedere uno slittamento della conclusione dei corsi a luglio 2013 inoltrato.

Senza alcun rispetto dei tempi tecnici necessari per la determinazione della graduatoria definitiva prima dell'inizio dell'AF, e purtroppo non solo di quelli, l'Assessore Davide Bordoni, incassata la “soddisfazione” di alcune sigle sindacali nell'ambito di un separato incontro, ha dato il via all'ennesimo bando “ferragostano” con i limiti ed i problemi che tutti ben conosciamo ed abbiamo già sperimentato negli anni passati. Questa volta, anzi, notevolmente amplificati dall'inizio dell'AF, in base alle linee guida regionali, anticipato al 1 settembre, data in cui nella procedura del presente bando, non ci risultano neppure avviati i colloqui per i candidati docenti.

Non è quindi in discussione il merito, ma il metodo intrapreso per queste fondamentali e delicate operazioni, che richiederebbe maggiore condivisione, maggiore trasparenza, rispetto delle regole, rispetto dei diritti dei lavoratori e degli allievi, volontà di fare realmente piazza pulita di “accessi clientelari”, da qualunque parte essi provengano.

Chiediamo un serio confronto con l'Amministrazione Comunale per verificare e sanare al più presto la situazione degli incarichi, per la riduzione al minimo del ricorso a contratti di lavoro “atipici”, per l'avvio di un percorso condiviso di stabilizzazione del personale precario.
edscuola
Site Admin
 
Messaggi: 19822
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 11:30

Torna a Educazione&Scuola© - Rassegna Sindacale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti