Video del prof che fuma in classe il docente si difende su..

Rassegna Stampa e News su Scuola, Università, Formazione, Reti e Nuove Tecnologie

Video del prof che fuma in classe il docente si difende su..

Messaggiodi edscuola » 15 marzo 2008, 0:25

da
Repubblica.it
L'insegnante di educazione fisica dell'istituto tecnico di Firenze è stato sospeso
Gli studenti riuniti in assemblea hanno espresso solidarietà nei suoi confronti

Video del prof che fuma in classe il docente si difende su YouTube

In mattinata ascoltato da un ispettore del ministero
Fioroni: "Le norme ci sono, vanno solo applicate"


Gianfranco Carloni, preside dell'istituto tecnico Marco Polo di Firenze
FIRENZE - Che si tratti di uno spinello è tutto da dimostrare, ma non basta ad attenuare i toni infuocati della polemica scaturita dal video apparso su YouTube in cui il prof fuma una sigaretta in classe mentre un'alunna lo rimprovera scherzando: "Bravo prof, ora anche le canne". Il docente di educazione fisica dell'istituto tecnico Marco Polo di Firenze, Alberto Burchiello, ha giurato che si trattava solo di tabacco, ma intanto è stato sospeso.

"E' stata una bischerata", ha ammesso lo stesso docente agli studenti che questa mattina sono recati sotto casa sua per dimostrargli la loro solidarietà. I ragazzi erano pronti a occupare la scuola ma il preside Gianfranco Carloni è riuscito a limitare i danni convincendoli a organizzare un'assemblea per chiarire le posizioni e i provvedimenti presi. Il preside ha risposto alle domande sulla sorte dell'insegnante che, al momento, è sospeso in attesa delle determinazioni del dirigente scolastico regionale. In mattinata, Burchielli è stato sentito anche dall'ispettore ministeriale che ha voluto incontrarsi anche con i ragazzi in aula.

Il ministro della Pubblica istruzione, Giuseppe Fioroni, oggi è tornato sul caso ricordando che le norme ci sono e vanno solo applicate. "Dobbiamo ripristinare il rispetto delle regole e della serietà. I rimedi ci sono, abbiamo cambiato le sanzioni disciplinari per gli studenti e i docenti. Quello che occorre è che ciascuno si assuma la responsabilità di far sì che la legalità venga ripristinata erogando sanzioni".

Intanto il professore ha reagito alle accuse usando lo stesso mezzo, e ha dato la sua versione dei fatti in un video realizzato dal portale intoscana.it, che lo ha inserito su YouTube. In un minuto e 10 secondi Burchielli, frastornato e visibilmente commosso, ha spiegato che si è trattato di uno scherzo, che era solo tabacco e che erano 25 anni che non fumava.

"Per me resta uno scherzo di ragazzi - ha raccontato il professore nel video - che sono innocenti, tutto lì, per me non c'è altro. Non mi rendo nemmeno conto che sia una cosa così grave. Era una sigaretta di tabacco erano 25 anni che non fumavo, i ragazzi sono stati sorpresi da questo fatto e hanno approfittato per fare uno scherzo. Tutta questa cattiveria da parte loro non ce la vedo, sono ragazzi, non mi sento tradito. Non è normale che il professore ci caschi, però ci sono cascato". Poi, commentando la solidarietà che gli è stata espressa dagli studenti, il docente la definisce "una umanità che è difficile da riscontrare; è una cosa particolare e sono contento di questo".

Diverso il parere del capogruppo Udc alla Camera, Luca Volonté. "Che sia stata o meno una canna, il rofessore di Firenze ripreso dagli studenti mentre fumava in classe merita una sonora bocciatura. C'è un altro fronte dell'emergenza educativa, sempre snobbato dal ministro Fioroni, che va oltre le insufficienze e le intemperanze degli studenti: abbiamo una classe di insegnanti in cui le 'mele marce' vengono sopportate invece che punite". "Sono recenti - ha aggiunto - i casi di strip-tease, travestimenti, punizioni corporali e assurdi divieti agli alunni: certi docenti dovrebbero essere pazienti di case di cura più che insegnanti responsabili dell'educazione dei giovani".
edscuola
Site Admin
 
Messaggi: 19822
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 11:30

Torna a Educazione&Scuola© - Rassegna Stampa

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 26 ospiti