Metti una Gelmini a scuola

Rassegna Stampa e News su Scuola, Università, Formazione, Reti e Nuove Tecnologie

Metti una Gelmini a scuola

Messaggiodi edscuola » 10 luglio 2008, 8:52

da Unità

Metti una Gelmini a scuola
Marina Boscaino

«Cicero pro domo sua» si diceva un tempo: le parole di Bossi contro Gelmini, rimproverata di essere alla guida della scuola senza essere un’insegnante, hanno il sapore - oltre che della prodigiosa capacità dell’Esecutivo di ricompattarsi sempre e comunque, nonostante la malcelata litigiosità - di un’esternazione motivata esclusivamente da ragioni di carattere «personale». «Mi piacerebbe un ministro leghista; ma non ce l’ho con la Gelmini, ma con il sistema e con quella cazzata dei crediti inventata dalla sinistra»: quando si dice lo stile... e la scuola «lumbard».

Al di là dei gossip che pure hanno popolato le pagine dei giornali - sia riguardo alle intercettazioni sia ai presunti motivi della nomina di Gelmini - i rilievi di Bossi (e le risposte «a tono» del ministro) sollevano, inconsapevolmente, un problema interessante. Quello, cioè, di comprendere per quali motivi alcuni ministeri - dalla destra alla sinistra - siano automaticamente affidati a tecnici; ed altri, invece, governo dopo governo, siano il luogo destinato a giochi di poltrone, spartizioni di potere, equilibri interni, potenziamento di cordate. Nella storia politica recente abbiamo esempi diversi, che non indicano una strada definitiva nell’individuare l’identikit del buon ministro. Ma una cosa, almeno, è certa: conoscitori della scuola non ci si improvvisa. È stata proprio l’idea che la scuola - per il fatto di averla frequentata da studente in passato - sia automaticamente un ambito di facile interpretazione che ha determinato il fallimento di molte politiche scolastiche. E l’impopolarità di tanti ministri. Per far funzionare un meccanismo delicato come quello della pubblica istruzione non bastano certo atteggiamenti imprenditoriali, pigli manageriali, criteri mercantilistici. A meno che non se ne vogliano snaturare completamente vocazione e funzione. Il sospetto che queste siano le intenzioni di Gelmini è fondato, così come fu per Moratti: stili diversi, finalità simili. Il neoministro tende costantemente a proporre un’immagine pacata e rassicurante, tanto l’altra era algida e altera. Entrambe hanno predicato la logica del confronto, dell’ascolto: ma mentre Moratti ha cancellato in maniera netta e definitiva ogni traccia dei precedenti De Mauro e Berlinguer - circondandosi e dando voce effettivamente solo ai «suoi» - Gelmini, più astutamente, asseconda, con atteggiamenti che ricordano il consociativismo democristiano, le cosiddette «voci libere» del mondo della scuola, che a volte tanto libere non sono: si pensi, ad esempio, alla conferma di tutti i comandi decisi da Fioroni per quanto riguarda le associazioni professionali. Salvo poi avallare - senza un minimo di resistenza - il taglio drammatico da parte di Tremonti di più di 100mila posti di lavoro, che rischia di mettere in ginocchio definitivamente la scuola pubblica.

Chi è, dunque, il buon ministro? Tra un insegnante competente e politicamente leale e un non insegnante (incompetente) e politicamente letale esiste, dovrebbe esistere, un giusto mezzo. Si tratta, me ne rendo conto, di una logica obsoleta, in un mondo in cui il primato della Politica - nel senso etimologico del termine - da destra a sinistra, ahimè, ha lasciato facilmente il posto a soluzioni spettacolari (propriamente relative al mondo dello spettacolo), a sollecitazioni del modesto immaginario collettivo a suon di veline e imprenditori dal dubbio passato. In un mondo in cui la spartizione, la cordata, il numero di poltrone contano molto più non solo delle competenze specifiche, ma anche della capacità politica. Ecco, la capacità politica: la disposizione, l’intenzione e l’abilità di non perdere di vista il bene, l’interesse generale, l’equità, l’uguaglianza dei cittadini, i principi costituzionali. Che significa anche, qualora ci si chiami Mariastella Gelmini, si abbiano 35 anni, non si sappia nulla della scuola e ci si trovi, per avventura, a ricoprire nientemeno che la carica di ministro della Pubblica Istruzione, studiare, studiare, studiare; evitare l’improvvisazione - e l’avallo precipitoso - di soluzioni muscolari. E avere l’accortezza di contornarsi di collaboratori competenti. Altrettanto lontana dal mondo della scuola è la storia di Giuseppe Pizza, l’unico sottosegretario di Gelmini. Lo ricordate? Alleato nel 2006 del centro sinistra, «detentore» del marchio “Democrazia Cristiana”, ha rinunciato - a sentir lui per senso dello Stato - ai diritti formali acquisiti con il ricorso contro l’esclusione dalle recenti elezioni. Una poltrona sostanziale, evidentemente, vale più di qualunque pur gloriosa identità ideale.
edscuola
Site Admin
 
Messaggi: 19822
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 11:30

Torna a Educazione&Scuola© - Rassegna Stampa

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti